Centro in provincia di Sassari, 19 km a Nord-Ovest del capoluogo; è
situato a 5 m s/m., sul Golfo dell'Asinara, sulla destra del Riu Mascari. 21.064
ab. CAP 07046 • Econ. - Industrie alimentari, meccaniche, petrolchimiche;
intenso il movimento portuale di merci e passeggeri. Turismo balneare. •
St. - Emporio cartaginese, divenne nel I sec. a.C. colonia dei Romani (
Turris
Libissonis) e, durante l'Impero, massimo centro agricolo e commerciale
marittimo nella Sardegna settentrionale. Decaduto nel V sec. per gli assalti dei
Vandali, durante il Medioevo fu ancora fiorente centro commerciale. Fortificata
dai Genovesi nel XIV sec., per le continue incursioni dei barbari, la
città decadde nel secolo successivo. Il nuovo sviluppo di
P.T.
risale alla prima metà del XIX sec. • Arte - Conserva la
basilica di San Gavino, costruzione romanica risalente ai secc. XI-XII; un ponte
romano a sette arcate sul Rio Turrano; i resti delle terme; le rovine del
palazzo di re Barbaro.